Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:58Online una nota di approfondimento sul metodo VESPA Index, riconosciuto dalla comunità scientifica per la determinazione della vulnerabilità intrinseca degli acquiferi montani. La nota offre un supporto a enti e professionisti nell’applicazione del metodo VESPA, tra quelli suggeriti dalla Direttiva Regionale del Veneto 1621/2019 per la delimitazione dell’area di salvaguardia delle captazioni potabili da sorgente.
