Ultimo aggiornamento
09-11-2023 14:19
Come sarà la temperatura nel 2100? E le piogge? Sono domande a cui l'esperto Arpav cercherà di rispondere utilizzando le lunghe serie di dati rilevati dalle stazioni meteorologiche dell'Agenzia, che permettono di individuare i segnali di cambiamento del clima e delineare gli scenari nella regione a fine secolo, grazie alle proiezioni modellistiche.
Clima e cambiamenti climatici in Veneto sarà l'argomento dell'intervento di Arpav martedì 14 novembre alla Settimana della Scienza 2023, la manifestazione che si propone di avvicinare i giovani alla scienza, affinché sia strumento del loro pensiero e possa diventare anche strumento per un futuro sostenibile.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati prenota il tuo posto