Ultimo aggiornamento
08-02-2024 15:08Tags
Educazione alla sostenibilità
Si è concluso il 6 febbraio il percorso formativo “lezioni sul cinema” organizzato da Arpav per gli iscritti al Concorso #arpaVideo, rivolto alle scuole secondarie di II grado e ai giovani dai 18 ai 24 anni.
Al corso, realizzato on line da esperti di produzione cinematografica dell’associazione Gooliver APS, hanno partecipato 27 istituti delle varie province venete per un totale di circa 750 giovani. Tre i momenti formativi sulle principali fasi di creazione di un video - scrittura, riprese e montaggio – per complessive 6 ore di lezione e confronto che hanno trasmesso ai partecipanti numerosi spunti per raccontare una visione di futuro sostenibile in modo più professionale. Oltre alle videolezioni il corso ha messo a disposizione materiale didattico con slide e brevi pillole formative.
Ora tocca ai giovani filmmakers mettere in pratica i consigli ricevuti nella realizzazione del video da presentare al concorso. Il prossimo step è il 7 aprile, scadenza per l’invio delle clip, prima dell’evento finale a maggio con la selezione e premiazione dei migliori video che saranno pubblicati sul canale YouTube di Arpav e diffusi attraverso i canali informativi dell’Agenzia.
#arpaVideo è un progetto di educazione alla sostenibilità che favorisce metodi per l’apprendimento attivo e il pensiero critico, attraverso la creatività stimola il senso di responsabilità e dà la possibilità alle ragazze e ai ragazzi di proporre scenari e soluzioni percorribili, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Ultimo aggiornamento
08-02-2024 15:08Tags
Educazione alla sostenibilità