Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:58Tags
meteoE’ dal 15 febbraio che le precipitazioni si fanno attendere sulla regione in un contesto di decifit che ha visto i quantitativi cumulati nella stagione invernale appena trascorsa dimezzati rispetto alla norma. Da mercoledì 30 marzo finalmente la svolta per l’avvicinamento di una saccatura atlantica che tra venerdì e sabato porterà alla formazione di un nucleo depressionario sul Mediterraneo occidentale, con afflusso di venti in quota umidi da sud-ovest e precipitazioni anche diffuse sulla regione, accompagnate da un generale calo termico
NotiziaUltimo aggiornamento
16-09-2022 09:58Tags
meteo