Vai al contenuto

Fiori e pollini: Il primo giorno di primavera si celebra la Giornata Nazionale del Polline

Notizia
Data di pubblicazione:

Fiori e pollini: Il primo giorno di primavera si celebra la Giornata Nazionale del Polline

La Giornata Nazionale del Polline si celebra il 21 marzo perché coincidente con il primo giorno di primavera e con la festività di S. Benedetto. E’ stato proprio Papa Benedetto XVI ad inaugurarla e benedirla a Roma il 21 marzo 2007.

Sapevi che... il simbolo di questa ricorrenza è uno dei più grandi capolavori del Rinascimento, “ La Primavera” di Botticelli, dove i nove personaggi raffigurati sono immersi in un tripudio di fiori, lo sbocciare appunto della primavera con il risveglio della natura dopo il riposo invernale. E proprio di tripudio di fiori si può parlare se nel 1984 Guido Mocci, all’epoca direttore dell’Orto Botanico di Firenze, ha individuato nell’opera ben 500 esemplari di piante.

Dal fiore si libera il polline, il protagonista nell’Aerobiologia, scienza che sta sempre più prendendo piede in ambito scientifico per le sue applicazioni e la multidisciplinarietà verso altri settori scientifici.

Delle nuove prospettive di sviluppo del monitoraggio aerobiologico si parlerà all’evento celebrativo di quest’anno che si terrà a Roma presso la camera dei Deputati e si potrà seguire anche online.

la locandina dell’evento

la sezione Pollini del sito Arpav

Ultimo aggiornamento

20-03-2023 10:26

Tags

pollini

Questa pagina ti è stata utile?