Vai al contenuto

In Italia il consumo di suolo cresce più della popolazione. Presentati oggi i dati aggiornati

Si è tenuta oggi in diretta live la presentazione dell'ultimo rapporto ISPRA e SNPA “Il consumo di suolo in Italia 2020” che analizza le trasformazioni del suolo negli anni attraverso i dati raccolti dalle Agenzie ambientali e sintetizzati nelle cartografie tematiche. Alla presentazione ha partecipato Luca Marchesi che ha evidenziato la presenza di segnali positivi in Veneto. C'è un'inversione di tendenza con una previsione di consumo di suolo dimezzata nei prossimi anni grazie a interventi normativi, maggiore sensibilità e attenzione di istituzioni nel pianificare e monitorare territorio

Notizia
Data di pubblicazione:

In Italia il consumo di suolo cresce più della popolazione. Presentati oggi i dati aggiornati

Si è tenuta oggi in diretta live la presentazione dell'ultimo rapporto ISPRA e SNPA “Il consumo di suolo in Italia 2020” che analizza le trasformazioni del suolo negli anni attraverso i dati raccolti dalle Agenzie ambientali e sintetizzati nelle cartografie tematiche. Alla presentazione ha partecipato Luca Marchesi che ha evidenziato la presenza di segnali positivi in Veneto. C'è un'inversione di tendenza con una previsione di consumo di suolo dimezzata nei prossimi anni grazie a interventi normativi, maggiore sensibilità e attenzione di istituzioni nel pianificare e monitorare territorio

Ultimo aggiornamento

29-09-2022 15:52

Tags

suolo

Questa pagina ti è stata utile?