Vai al contenuto

Monitoraggio Ostreopsis cf. ovata: online il rapporto 2023

Notizia
Data di pubblicazione:

Monitoraggio Ostreopsis cf. ovata: online il rapporto 2023

Il rapporto presenta una sintesi sull’attività di monitoraggio Arpav del 2023 per la ricerca di Ostreopsis cf. ovata, una microalga bentonica potenzialmente tossica per la salute umana. Come negli anni precedenti, non è stata rilevata la presenza di microalghe bentoniche potenzialmente tossiche lungo la costa veneta.

I tecnici Arpav nel periodo da luglio a ottobre, con frequenza mensile, eseguono campionamenti in mare di acqua e macroalga per la ricerca di microlaghe bentoniche potenzialmente tossiche, tra cui in particolare Ostreopsis cf. ovata, per la tutela della salute umana, così come previsto dalla normativa sulle acque di balneazione.

In Veneto sono quattro le stazioni con caratteristiche ambientali potenzialmente favorevoli allo sviluppo della microalga Ostreopsis cf. ovata, in cui la ricerca di queste microalghe si aggiunge alla misura dei principali parametri chimico-fisici dell’acqua.

il rapporto

Questa pagina ti è stata utile?