Vai al contenuto

Pollini estivi

Notizia
Data di pubblicazione:

Pollini estivi

Ormai l’estate è alle porte e i pollini delle arboree lasciano il posto a quelli delle erbacee, alcune delle quali libereranno i loro granelli fino all'autunno. Unica eccezione tra le arboree il castagno, la cui fioritura proseguirà fino a luglio.

Le famiglie botaniche che liberano il proprio polline in estate sono innanzitutto le Graminacee, con un periodo di fioritura molto lungo complici le numerosissime specie che appartengono a questa famiglia, le Plantaginacee e le Urticacee, con fioritura dalla tarda primavera all’autunno, le Amaranthacee che fioriranno durante tutta l’estate, artemisia e ambrosia (Composite) tra la fine di luglio e settembre - ottobre.

Il grafico 1 presenta i dati delle erbacee raccolti nel monitoraggio 2023 in Veneto, la tabella 1 l’indice pollinico, cioè la quantità totale di polline rilevata, per famiglia. I dati evidenziano come siano le famiglie delle Graminacee e delle Urticacee le maggiori produttrici di polline, soprattutto nelle zone di pianura e litoranea.

Grafico 1 – Le Erbacee nel monitoraggio 2023 in Veneto

Tabella 1- Erbacee: indice Pollinico per famiglia – anno 2023

Grafico 2 – Monitoraggio 2023 di Alternaria sp.

Durante l’estate e l’autunno aumentano le spore fungine, che prediligono il clima caldo - umido per la loro riproduzione e dispersione anemofila. In Veneto per il genere Alternaria sp. (grafico 2) quantità particolarmente elevate si riscontrano in pianura.

Ultimo aggiornamento

18-06-2024 14:26

Tags

pollini

Questa pagina ti è stata utile?