Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:57
Le piogge cadute in Veneto nel mese di marzo sono di molto inferiori alla media del periodo 1994 – 2018 (-72%). Se si considera l’anno idrologico in corso, da ottobre a marzo, nell’ultimo quadrimestre il quantitativo delle piogge è stato pari alla metà degli apporti attesi confermando un bilancio idrico negativo nella regione. A fine marzo le portate dei maggiori fiumi veneti risultano nettamente inferiori alle medie storiche