Arpav ha realizzato il progetto “Forum dei giovani per la sostenibilità” all’interno del processo di coinvolgimento della società civile da parte della Regione del Veneto per la definizione e attuazione della Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile finalizzata al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il coinvolgimento attivo dei giovani, la società del futuro, ha apportato preziosi contributi per pensare in un’ottica di sostenibilità, tantissime idee con cui loro stessi si mettono in gioco.
Le proposte inviate dagli studenti chiedono impegni e maggior attenzione a questioni come: la comunicazione digitale; la creazione di hub dell’innovazione; azioni concrete a cominciare dalla scuola per ridurre lo spreco delle risorse; lo sviluppo di app dedicate agli stili di vita legati al tema della salute e del divertimento; la promozione della parità di genere e dell’empowerment anche attraverso il miglioramento dell’uso della tecnologia e la promozione delle professioni Stem (acronimo dall’inglese science, technology, engineering and mathematics, per indicare le discipline scientifico-tecnologiche: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica); la richiesta di politiche chiare e condivise con i cittadini.
L’articolo sul Forum dei giovani per la sostenibilità è all’interno dell’ultimo numero di Ecoscienza interamente dedicato all’Agenda 2030 dell’ONU.