Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:57
Il rischio valanghe è marcato (grado 3) nelle Dolomiti e nelle Prealpi bellunesi, moderato (grado 2) nel resto delle Prealpi. Al di sopra dei 1500-1600 m, specie nei settori caratterizzati da maggiori accumuli di neve fresca, sono possibili valanghe spontanee di medie dimensioni nei canaloni e sui ripidi pendii erbosi. Lungo i percorsi abituali le valanghe possono raggiungere anche quote più basse del limite della neve al suolo
Prima di programmare un'escursione in montagna consulta il bollettino Neve e valanghe