Ultimo aggiornamento
07-08-2024 10:08Arpav esegue il controllo delle caratteristiche dei suoli su mandato della Regione del Veneto. Le attività finalizzate alla conoscenza dei suoli, quali l’elaborazione di cartografie e la gestione delle banche dati regionali, garantiscono lo sviluppo di strumenti di valutazione dello stato di salute del terreno e delle principali minacce di degradazione che ne mettono a rischio la funzionalità. Le attività di monitoraggio si innestano in questo processo, per fornire informazioni utili a comprendere le variazioni nel tempo delle caratteristiche più sensibili dei suoli e a sviluppare strumenti e strategie di protezione adeguati.
Le attività di protezione dei suoli di Arpav si concretizzano attraverso interventi per promuovere il contenimento dei carichi potenzialmente inquinanti e nella gestione delle dichiarazioni in materia di terre e rocce da scavo.
A partire dal 2015, ad Arpav è inoltre affidato l’aggiornamento annuale della carta del consumo di suolo, con il coordinamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e il coinvolgimento delle agenzie regionali/provinciali per la protezione ambientale.
I numeri del 2023