Il documento descrive la metodologia utilizzata per calcolare il quantitativo d’acqua nel suolo utilizzabile dalle piante, ricavando le informazioni dalla ...
Il documento descrive la metodologia utilizzata per stimare la capacità produttiva a fini agricoli e forestali dei suoli utilizzando le informazioni ricavabili ...
A 30 anni di distanza dalla prima approvazione della Carta Europea del Suolo il Consiglio d'Europa ha ritenuto di aggiornarla per tener conto delle nuove sfide ...
Azioni decise dall'Assemblea delle Nazioni Unite per il programma ambientale (UNEP) nella seduta del 4-6 dicembre 2017 per organizzare una gestione dei ...
Carta della salinità e della reazione (pH) dell'orizzonte superficiale (0-30/50 cm) dei suoli del Veneto, derivata dalla carta dei suoli del Veneto in scala ...
Metodologia per la predisposizione della carta della capacità protettiva dei suoli del Veneto in scala 1:250.000. Aggiornamento che tiene conto della versione ...
Cartografia della capacità protettiva e del rischio di percolazione dell'azoto dei suoli dei 100 comuni dell'alta pianura veneta designati come zone ...
Utilizzo agronomico di effuenti di allevamento - Direttiva Nitrati
Risultati del monitoraggio eseguito nel 2013 delle caratteristiche dei digestati prodotti da impianti per la produzione di biogas che trattano liquami ...