Salta al contenuto
Salta alla navigazione
Salta al footer
Cerca
ARPAV
Chi è ARPAV
Organizzazione
URP
Amministrazione trasparente
L'attività
Albo online
Bandi di Gara
Concorsi e selezioni
Tariffario
Comunicati Stampa
Notizie
Temi ambientali
Acque interne
Agrometeo
Aria
Balneazione
Cambiamenti climatici
Campi elettromagnetici
Idrologia
Luminosità del cielo
Mare e lagune
Meteo
Neve
Pollini
Radioattività
Rifiuti
Rumore
Siti contaminati
Suolo
Altri temi
Territorio
Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
Servizi
Educazione per la sostenibilità
Mobilità sostenibile
IPPC E Servizi alle aziende
Progetti e Cooperazione
Pronta disponibilità
Qualità
Sicurezza Impiantistica
Iscrizione bollettini e servizi
Servizi Web
Eventi
Altri Servizi
Grandi Opere
Valutazioni ambientali
Dati ambientali
Bollettini
Dati in diretta
Dati storici
Indicatori ambientali
Open Data
Geoportale
App Arpav
Le Infografiche
Home
/
ARPAV
/
Comunicati Stampa
/
Archivio Comunicati Stampa
/
Comunicati 2016
Comunicati 2016
Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Stampa
Invia
Aria. Monitoraggio a Fontanelle (TV)
Incidente in un’azienda di trattamento rifiuti a Schio (VI). L’intervento di ARPAV
Che aria si respira? Una centralina ARPAV a Pramaggiore (VE)
Qualità dell’aria. Due nuove campagne a Trissino e Valdagno (VI)
Inquinamento aria. Seconda campagna di monitoraggio in periodo invernale a San Gregorio nelle Alpi (BL)
Che aria a Morgano (TV)?
Treviso - Una centralina mobile all’aeroporto Canova
Che aria a Mira (VE)?
Che aria si respira? Una centralina ARPAV a Castelcucco (TV)
Ecosistemi acquatici alpini. ARPAV partecipa al Progetto Europeo SPARE
On line la relazione sugli esiti dei monitoraggi aria a Verona 2012-2015
Inquinamento aria: superamento prolungato del valore limite giornaliero di PM10 in Veneto
E’ on line la relazione sulla campagna di monitoraggio della qualità dell'aria ad Albaredo d'Adige (VR)
Inquinamento aria. Campagna di monitoraggio a Ponte San Nicolò (PD)
Dolomiti in scienza 2016. Ciclo di conferenze a Belluno
Inquinamento dell’aria. In Veneto permangono condizioni critiche
Inquinamento aria. Una stazione mobile a Trissino (VI)
SMOG. CONSIGLI PER L’EMERGENZA E APPELLO AL MINISTRO GALLETTI DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE BOTTACIN: “CON 500 MILIONI ATTUEREMO GRAN PARTE DELLE AZIONI STRUTTURALI DEL PIANO DI RISANAMENTO DELL’ARIA”
Comunicato stampa della Regione Veneto
Non solo Aria... Precisazione all’ articolo del 30/01/2016 a pag 31 dell’Arena
INQUINAMENTO ARIA. BOTTACIN: “ABBIAMO DATO AI SINDACI LE LINEE GUIDA PER ORDINANZE ADEGUATE AI PROPRI TERRITORI”
Comunicato stampa della Regione Veneto
Monitoraggio dei corsi d’acqua: fitofarmaci nello scolo Alonte (VI) - 2015
Meteo e Clima. Domenica in arrivo una perturbazione atlantica con neve in montagna
Controlli ai dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici. ARPAV segnala truffe agli esercenti
Neve e Valanghe. Allerta anche di grado 4
Inquinamento. Un laboratorio mobile a Susegana (TV)
Previous page
1
2
3
4
5
6
7
Next page
Questa pagina ti è stata utile?
Spiegaci perchè, e aiutaci a migliorare il servizio
Invia il tuo commento