Vai al contenuto

Acque marino costiere del Veneto. Online il rapporto 2022

Notizia
Data di pubblicazione:

Acque marino costiere del Veneto. Online il rapporto 2022

Il rapporto tecnico illustra i risultati del monitoraggio effettuato nelle acque marino costiere venete nell'anno 2022.

I dati raccolti permettono di valutare gli andamenti dei diversi parametri indagati e di alcuni indicatori utilizzati per definire lo stato di qualità delle acque: presenza di nutrienti (stato trofico TRIX), sostanze chimiche nelle diverse matrici, stato degli elementi di qualità biologica che popolano gli ecosistemi acquatici. I risultati sono elaborati in forma di grafici, tabelle e mappe riassuntive.

Anche nel 2022 si riconfermano alcune criticità che riguardano alcuni inquinanti persistenti (PFOS in acqua, PBDE e mercurio in biota) e che comportano uno stato chimico parziale non buono per l’anno in esame.

Per quanto riguarda lo stato ecologico parziale, nel 2022 si evidenzia una qualità elevata nel corpo idrico settentrionale, buona nell’area centrale e una qualità sufficiente nell’areale meridionale di costa; tale situazione plausibilmente può essere un effetto del lungo periodo di siccità, che ha comportato un minore afflusso di nutrienti nelle acque marine antistanti la regione.

Sono continuati anche nel 2022 gli avvistamenti di delfini e tartarughe (Tursiops truncatus e Caretta caretta), ma anche del granchio blu (Callinectes sapidus).

scarica il rapporto

Questa pagina ti è stata utile?