In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, Arpav ripropone le linee guida redatte per aiutare i Comuni a compiere le corrette scelte nella gestione della pubblica illuminazione, che in Veneto conta oltre un milione di punti luce e che rischia di essere non più sostenibile economicamente per le amministrazioni comunali.
La sfida è trasformare una singola giornata di sensibilizzazione in una gestione strutturale che permetta l’uso di minori risorse energetiche, garantendo nel contempo i servizi ai cittadini.
L’Agenzia da anni è impegnata sulla tematica del risparmio energetico e dell'inquinamento luminoso, attraverso il supporto alle amministrazioni, il controllo degli impianti di illuminazione pubblica e privata e la sensibilizzazione dei cittadini a riscoprire la bellezza del cielo stellato, oggi offuscato da troppa luce inviata verso l'alto, soprattutto negli orari in cui non è necessaria.
Arpav con l’occasione ha rinnovato ai propri dipendenti l’invito all’adozione di comportamenti sostenibili, dallo spegnimento delle luci e delle apparecchiature elettriche quando non utilizzati, all’uso sostenibile dei sistemi di riscaldamento di uffici ed ambienti comuni.
le linee guida
il sito di M'illumino di meno