Vai al contenuto

CIRCE2020: La depurazione dei PFAS nell’ottica dell’economia circolare

Il seminario, che si terrà il prossimo 11 maggio alle 9.30, è organizzato nell'ambito delle attività del progetto CIRCE2020. L'evento si propone come momento di confronto su esperienze e ipotesi di trattamento del percolato di discarica secondo l’approccio “circolare”, che prevede di minimizzare il consumo di risorse e la produzione di rifiuti, tenendo conto sia dell‘impatto ambientale che di quello economico.

Notizia
Data di pubblicazione:

CIRCE2020: La depurazione dei PFAS nell’ottica dell’economia circolare

Il seminario, che si terrà il prossimo 11 maggio alle 9.30, è organizzato nell'ambito delle attività del progetto CIRCE2020. L'evento si propone come momento di confronto su esperienze e ipotesi di trattamento del percolato di discarica secondo l’approccio “circolare”, che prevede di minimizzare il consumo di risorse e la produzione di rifiuti, tenendo conto sia dell‘impatto ambientale che di quello economico.

Il progetto INTERREG CE CIRCE2020 ha lo scopo di facilitare il passaggio dal modello economico lineare a quello circolare nei distretti produttivi ricadenti nelle aree di progetto. Attività di ricerca e sperimentazione in specifici contesti produttivi si affiancano all’attuazione di efficaci azioni di comunicazione e disseminazione, destinate a creare una maggior consapevolezza negli attori economici.

Ultimo aggiornamento

29-09-2022 14:54

Tags

rifiuti

Questa pagina ti è stata utile?