Ultimo aggiornamento
04-10-2024 12:14Tags
meteoIl primo mese dell’autunno meteorologico si è manifestato con caratteristiche in prevalenza autunnali, specie per le precipitazioni risultate particolarmente abbondanti e piuttosto frequenti, anche se non sono mancate fasi di stampo prettamente estivo.
Il mese di settembre di quest’anno inizia infatti con un primo periodo ancora piuttosto caldo, prolungamento della stagione estiva, grazie all’azione dominante di un vasto campo di alta pressione sul vicino Atlantico e al richiamo sul Mediterraneo di masse d’aria calda di origine africana. A partire dai giorni 11-12, l’arrivo di un’intensa perturbazione associata alla discesa di correnti in quota molto fredde di origine artica, apre invece sulla regione una nuova fase di tempo più instabile e fresco, dalle caratteristiche più tipicamente autunnali e che permane per quasi tutta la decade centrale del mese. Negli ultimi dieci giorni le temperature tendono poi a rialzarsi ma il tempo presenta ancora dei tratti di variabilità con alcuni episodi temporaleschi anche intensi, specie nella serata del 23 e con il transito di una perturbazione atlantica tra il 26 e il 27 che porta nuove precipitazioni, anche consistenti sulle zone centro-settentrionali della regione.
Ultimo aggiornamento
04-10-2024 12:14Tags
meteo