Vai al contenuto

Life Prepair per la qualità dell'aria nel bacino padano. L’evento conclusivo

Notizia
Data di pubblicazione:

Life Prepair per la qualità dell'aria nel bacino padano. L’evento conclusivo

Dal 18 al 21 settembreTorino l’evento finale del progetto LIFE Prepair presenterà gli sviluppi e i risultati raggiunti dai partner di progetto nei sei pillar strategici: biomasse, energia, trasporti, agricoltura, aria e comunicazione. Le attività inizieranno nel pomeriggio di mercoledì 18 settembre con la Conferenza istituzionale di progetto “Azioni e prospettive per la qualità dell’aria” che si terrà presso The Place – Green Pea.

La mattina del 19 la study visit al MAcA Museo A come Ambiente dedicata alla qualità dell’aria.

Il pomeriggio del 19 settembre inizieranno gli appuntamenti tematici all’interno di una tensostruttura itinerante che verrà allestita in 3 parchi cittadini: giovedì 19 pomeriggio Biomasse e qualità dell’aria presso il parco Pellerina, nella mattinata di venerdì 20 Agricoltura e qualità dell’aria presso il parco Ruffini e nel pomeriggio Energia e qualità dell’aria, sabato 21 al Parco Colonnetti I dati della qualità dell’aria e Trasporti e qualità dell’aria rispettivamente la mattina e il pomeriggio. All'esterno della tensostruttura attività di sensibilizzazione con giochi

Il programma completo e le iscrizioni agli eventi

Al progetto Prepair hanno contribuito per sette anni enti territoriali e tecnici del bacino padano, tra cui anche Regione del Veneto e Arpav, e l’agenzia per la protezione dell’ambiente Slovena, con l’obiettivo di creare un coordinamento permanente per la realizzazione di azioni di risanamento della qualità dell'aria in modo integrato ed armonizzato sull'intero territorio del Bacino.

Approfondisci su Life Prepair

Questa pagina ti è stata utile?