Vai al contenuto

Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi: aperta la consultazione pubblica

Fino al 1° settembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica su due Linee guida del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente. La gestione delle emergenze ambientali e di quelle derivanti da incendi sono gli argomenti su cui si potranno inviare osservazioni e commenti.

Notizia
Data di pubblicazione:

Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi: aperta la consultazione pubblica

Fino al 1° settembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica su due Linee guida del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente. La gestione delle emergenze ambientali e di quelle derivanti da incendi sono gli argomenti su cui si potranno inviare osservazioni e commenti.

Le Linee guida Snpa hanno l'obiettivo di uniformare e armonizzare gli interventi effettuati in emergenza. In particolare, definiscono i requisiti minimi necessari dei modelli di riferimento condivisi e i criteri generali per l’attivazione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e delle singole componenti che ne fanno parte, al fine di uniformare l’approccio alla gestione delle emergenze ambientali e di definire le modalità operative di coordinamento per l’attivazione di meccanismi di collaborazione tra strutture del Snpa, a supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di protezione civile in caso di emergenze nazionali o di interesse sovraregionale.

I commenti e le osservazioni dovranno essere inviati entro e non oltre il 1° settembre 2021 alle ore 12:00 ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Linee guida per la gestione delle emergenze ambientali: consultazione.emergenzeamb@isprambiente.it
Linee guida per la gestione delle emergenze derivanti da incendi: consultazione.incendi@isprambiente.it

link ai i testi delle linee guida:

Ultimo aggiornamento

16-09-2022 09:58

Questa pagina ti è stata utile?