Vai al contenuto

Meteo. Sintesi evento 20-21 maggio 2024

Notizia
Data di pubblicazione:

Meteo. Sintesi evento 20-21 maggio 2024

La fase instabile/perturbata che ha interessato la regione tra lunedì 20 e martedì 21 è stata determinata dalla circolazione ciclonica centrata sulla Francia che ha convogliato correnti umide instabili dai quadranti meridionali.

Complessivamente dalle ore 13 del 20 maggio alle ore 23.00 solari del 21 maggio , si sono registrate cumulate massime fino ai 150-200 mm sulle Prealpi vicentine e localmente sulle Prealpi bellunesi (con massimo di 215 mm a Valpore-Seren del Grappa-BL e di 209 mm a Molini-Laghi-VI), 90-130 mm altrove sulle Prealpi e sulla Pedemontana vicentina, 40-70 mm sulla pianura occidentale, con punte intorno ai 70-80 mm sulla zona del Garda e della Pedemontana veronese; sulle Dolomiti i valori sono tra i 30 e i 40 mm, localmente fino a 90 mm sulle zone sud-occidentali. Sulle zone più orientali della regione si sono registrati valori meno significativi, tra 10 e 30 mm.

leggi di più

Questa pagina ti è stata utile?