Ultimo aggiornamento
16-09-2022 09:57
Per tutto il semestre invernale, Arpav pubblicherà, lunedì e giovedì, il bollettino con il livello di allerta PM10 per tutti i Comuni del Veneto, ad esclusione di quelli facenti parte della zona “Alpi e Prealpi", dove i livelli di polveri sottili sono da tempo inferiori ai limiti di legge. Il bollettino informa su due possibili livelli di allerta: il livello 1 si attua con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10 mentre il livello 2 si attua con 10 giorni consecutivi di superamento di tale limite. L’uso dei colori agevola la lettura immediata della situazione rilevata; il colore verde indica una situazione di assenza di allerta.
Ciascun Comune del Veneto è stato associato ad una zona di riferimento con caratteristiche omogenee di livelli di PM10 misurati. Una mappa visualizza le zone di riferimento individuate.
Consulta il Bollettino dei Livelli di Allerta
Per maggiori informazioni sulle modalità di valutazione dei livelli di allerta consultare la pagina: Informazione al pubblico sui livelli di PM10
L’informazione al pubblico sul PM10 è garantita anche attraverso: