Vai al contenuto

Pollini nell’aria. Le fioriture estive e i primi dati 2025

Notizia
Data di pubblicazione:

Pollini nell’aria. Le fioriture estive e i primi dati 2025

Andiamo verso l’estate e i pollini delle piante arboree lasciano il posto a quelli delle erbacee. Le Pinacee, con abete, larice e pino, fioriranno fino a giugno ed in autunno con il cedro; una fagacea, il castagno, fra giugno e luglio. Ma tra le arboree si comincia a monitorare anche polline di piante alloctone che fioriscono in tarda primavera: l’ailanto è una di queste, ma anche la balsamina, a fioritura estiva.

La grande famiglia delle Graminacee è in piena fioritura e libereranno polline fino in autunno. Un dato interessante nel triennio 2022-2024 è la durata della stagione pollinica delle Graminacee, che registra un allungamento soprattutto nel padovano, ma anche in montagna e nel veneziano.

Oltre a questa famiglia, l’antesi interesserà anche altre erbacee quali Cyperacee (carici), Amaranthacee (chenopodio, amaranto in foto), Plantaginacee (piantaggine, lanciola), Composite (artemisia, ambrosia), Urticacee (ortica, parietaria), Polygonacee (romice).

Nell'articolo anche il confronto dei dati raccolti da gennaio ad aprile 2025 con quelli rilevati l'anno precedente

leggi di più

Ultimo aggiornamento

11-06-2025 10:02

Tags

pollini

Questa pagina ti è stata utile?