La perturbazione che è transitata sulla montagna veneta tra ieri ed oggi, 17 novembre, ha imbiancato le cime e i passi dolomitici sopra i 2000 m, apportando circa 10-30 cm di neve fresca in quota. Nel pomeriggio/sera la neve potrebbe scendere fino a quote di fondovalle.
Con oggi, lunedì 17 novembre, riprende la pubblicazione del bollettino Neve e Valanghe. Il grado di pericolo è 2, moderato sulle Dolomiti, lungo i pendii in ombra in quota e nelle zone glaciali. Sono presenti piccoli accumuli da vento che si accresceranno nelle prossime ore fino a domattina, e che possono essere causa di distacchi provocati di valanghe.
vai al bollettino Neve e Valanghe
Giovedì arriverà nuova neve e il grado di pericolo valanghe potrebbe aumentare in funzione dei quantitativi di neve attesi.
Aggiornato anche il bollettino Dolomiti neve al suolo, che mostra i quantitativi di neve fresca e di neve al suolo.