Arpav e Veneto Agricoltura hanno recentemente firmato un accordo di collaborazione sulle tematiche relative allo studio del suolo e all'agricoltura sostenibile.
La collaborazione, già avviata da tempo con la condivisione dei dati meteorologici e la predisposizione dei bollettini agro-meteo, che consentono agli agricoltori un corretto impiego dei fitosanitari e una gestione razionale delle pratiche agricole, viene ora formalizzata e rafforzata su diversi aspetti connessi ai temi dei cambiamenti climatici e della salute.
La conoscenza delle caratteristiche funzionali del suolo costituisce la base dell'agricoltura sostenibile e conservativa, che rappresenta il futuro per sostenere la produzione di cibo sano, compatibile con il mantenimento della biodiversità e in grado di rispondere ai cambiamenti indotti dalla mutazione degli scenari climatici. Questi obiettivi sono perfettamente in linea con la nuova strategia europea approvata dalla Commissione Europea a fine 2021 "Suoli sani a vantaggio delle persone, degli alimenti, della natura e del clima".
Saranno altresì approfonditi anche i temi della produzione di energia da biomasse, in linea con il percorso definito dal Piano nazionale di transizione ecologica.
leggi di più sulla collaborazione