Ultimo aggiornamento
26-03-2025 16:37Le reti di telemisura
Descrizione di tutte le reti di misura utilizzate dal sistema integrato di monitoraggio Arpav: rete di telemisura, rete radar, satellite e rete di profilatori verticali. vai ai contenuti
Supporto al Centro Funzionale Decentrato
Arpav opera attivamente all’interno del CFD attraverso le strutture del Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio (DST). vai ai contenuti
Meteorologia Ambientale
Dati meteo per la qualità dell’aria: l'influenza delle condizioni meteorologiche sull’andamento delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici. vai ai contenuti
Modelli meteorologici
Il recente sviluppo dei modelli matematici in campo meteorologico. Il modello CALMET utilizzato per la modellistica di dispersione degli inquinanti dell'aria. vai ai contenuti
Le supercelle temporalesche
Particolari nubi temporalesche tra le più potenti e pericolose che generano eventi atmosferici distruttivi con piogge torrenziali, grandinate record, tempeste di fulmini e anche tornado vai ai contenuti
Note sul fenomeno delle scie di condensazione degli aeromobili vai ai contenuti