(AAV) 19 luglio -
Si è conclusa la quarta campagna di monitoraggio, terza in stagione balneare, sulle 174 acque di balneazione della rete veneta, svoltasi tra il 15 e il 18 luglio.
Ci sono stati due casi di non conformità, una nel mare Adriatico nel punto 66 del comune di Chioggia (VE) e una nel lago di Santa Maria nel punto 578 nel comune di Tarzo (TV). In entrambi i casi si è trattato di un inquinamento di breve durata in quanto il campione aggiuntivo prelevato nei due punti entro le 72 ore ha dato esito conforme e ha permesso il ripristino dell’idoneità dell’acqua di balneazione di pertinenza del punto. Quindi il monitoraggio di luglio conferma la piena balneabilità delle coste venete.
I risultati delle analisi sono disponibili su monitoraggio della balneazione oltre che nel Portale acque balneazione del Ministero della Salute.
I prossimi controlli si svolgeranno tra il 5 e il 7 agosto.