Vai al contenuto

Raccontiamoci le favole: la storia continua...

Notizia
Data di pubblicazione:

Raccontiamoci le favole: la storia continua...

C'era una volta... bruchi, api, farfalle, vermi, insetti e tanti altri animali del bosco ci raccontano ogni giorno infinite storie di pazienza, adattamento e resilienza in un mondo in continuo mutamento. Sono loro i protagonisti delle storie e filastrocche raccontate ai più piccoli per educarli a una coscienza ecologica e condividere il rispetto dell’ambiente, della natura e dei suoi abitanti. Piccoli scienziati curiosi, entusiasti di scoprire il mondo attraverso il gioco e il racconto: prevenzione e protezione dell’ambiente, mission dell’Agenzia, si attuano anche attraverso l’educazione delle giovani generazioni.

Tanti i comuni in cui per tutto il mese di giugno proseguiranno le attività di educazione ambientale promosse da Arpav per i bambini dai 5 ai 7 anni.favole giugno 2021

Il calendario degli appuntamenti:

03/06/2021 scuola primaria Ca' Gioiosa pluriclasse Cibiana di Cadore (BL)

8/06 e 10/06 scuola dell’Infanzia Tonino Petrobelli di Maserà (PD)

8/06 e 11/06 scuola dell’Infanzia Happy school di Belluno

14/06 e 16/06 scuola dell’Infanzia Santi Angeli Custodi di Bagnoli di Sopra (PD)

15/06 e 17/06 scuola dell’Infanzia San Giuseppe di Fonzaso (BL)

15/06 e 22/06 scuola dell’Infanzia Marchi Rovigo

21/06 e 23/06 scuola dell’Infanzia Zanetti Persicini Belluno

21/06 e 23/06 scuola dell’Infanzia Nazaret di Borgo Valbelluna

22/06 e24/06 scuola dell’Infanzia Monte d'Oro di Verona

Nel mese di maggio gli educatori del progetto Arpav Raccontiamoci le favole hanno letto storie ai bambini dei comuni di Sedico, Barbarano Vicentino, Porto Viro, Mogliano Veneto, Pianezze, proponendo attività per osservare la bellezza della natura e trovare insieme le azioni e i comportamenti per mantenere intatta questa risorsa vitale.


scarica la Raccolta di favole

Questa pagina ti è stata utile?