Ultimo aggiornamento
10-03-2025 09:42
Inizia il periodo delle gelate tardive e Arpav riprende il servizio previsionale in tempo reale A.N.GELA che supporta gli agricoltori in questo periodo delicato per le colture.
Dal 10 marzo al 30 aprile gli agricoltori iscritti al servizio, in prossimità di previsioni di temperature sotto zero, potranno seguire l'evolversi della situazione tramite sms gratuiti inviati da Arpav e in tempo reale pubblicati nella pagina dedicata.
Il costante monitoraggio delle temperature orarie, dal tramonto all'alba, per le località della pianura in cui sono collocate le stazioni della rete agrometeorologica Arpav, supporta gli agricoltori nella gestione dei mezzi antigelo.
I messaggi sms inviati gratuitamente in caso di imminente pericolo di gelate:
sms di allerta: invio nel pomeriggio sulla base dei dati misurati dalle stazioni e delle temperature minime previste
sms di aggiornamento: alle 22.00 e alle 24.00 (ora solare) invio della nuova previsione in base alle temperature effettivamente misurate, e allo scostamento dalle temperature previste nell'ora precedente
Copertura territoriale “Allerta gelate”: A.N.GELA" - Nuove Stazioni
La rete agrometeorologica Arpav, che supporta gli agricoltori nella gestione dei mezzi antigelo, si amplia passando da 34 a 76 stazioni, garantendo una copertura territoriale più estesa. Elenco stazioni
Gli utenti già iscritti potranno aggiornare la propria stazione di riferimento scegliendone una più vicina alla propria posizione, compilando il modulo seguente.
Chi in precedenza non si era iscritto a causa della limitata copertura territoriale ora ha maggiori possibilità di trovare una stazione utile per la propria attività.
Compila il modulo per iscriverti al servizio A.N.GELA o per modificare la stazione di riferimento.
Visualizza dati Allerta Gelate
A.N.GELA è attivo dal 10 marzo al 30 aprile (gelate tardive) e dal 10 ottobre al 30 novembre (gelate precoci).
A.N.GELA è un servizio sperimentale e gratuito, realizzato dall’Unità Organizzativa Meteorologia e Climatologia.