Il XXIX° corso di aggiornamento sul monitoraggio aerobiologico si è svolto presso l’Università degli Studi di Perugia, da sempre punto di riferimento per l'aerobiologia, dal 17 al 21 febbraio 2025. All’evento di formazione, il cui referente scientifico è stata la professoressa Emma Tedeschini, hanno partecipato operatori del settore e della Rete Nazionale POLLnet provenienti dalle Agenzie ambientali (Bolzano, Campania, Liguria, Marche, Emilia Romagna, Sicilia, Veneto).

Durante l’evento la formazione teorica dedicata allo studio dei principali pollini aerodispersi è stata affiancata dall’attività pratica di microscopia, oltre alla visita all’Orto Medievale speziale e all’Orto Botanico dell’Università, con raccolta di infiorescenze arboree in fioritura e l’allestimento dei preparati per il successivo studio al microscopio.
Nel pacchetto formativo il workshop “ Conference Attendee becomes the Teacher” con alcuni contributi a cura di rappresentanti delle Agenzie ambientali.