Ultimo aggiornamento
16-09-2024 13:34Tags
meteoDopo un inizio di settembre ancora piuttosto caldo, con temperature che nei primi dieci giorni del mese si sono mantenute mediamente intorno ai +3/+4°C oltre la norma, l’improvvisa discesa sull’Europa di masse d’aria di origine artica ha determinato anche sul Veneto un crollo delle temperature a partire da giovedì 12.
Con il passaggio di un’intensa perturbazione tra il pomeriggio/sera di mercoledì 11 e nella giornata di giovedì 12, sulla regione oltre alle abbondanti piogge con frequenti rovesci e temporali registrati soprattutto tra Prealpi e pianura (fino a massimi di 70/100 mm/24h), le temperature hanno subito un brusco calo, dapprima nella serata di mercoledì 11 e poi nel pomeriggio di giovedì 12 (fino a 8/10°C circa in poche ore), in concomitanza con l’arrivo delle fredde correnti da nord e con la neve che ha fatto la sua ricomparsa sulle Dolomiti fino a quote relativamente basse per la stagione (intorno ai 1500 m).
Le previsioni per i prossimi giorni
Almeno fino a giovedì 19, la regione sarà influenzata da una circolazione ciclonica in quota di ritorno dai quadranti orientali che manterrà condizioni di tempo variabile e a tratti ancora ventoso specie lungo la costa nella giornata di martedì. Le temperature si manterranno inizialmente ancora sotto la norma specie martedì 17 mentre tra mercoledì e giovedì tenderanno ad aumentare riavvicinandosi a valori più in linea con la norma.
Ultimo aggiornamento
16-09-2024 13:34Tags
meteo