Il mese di luglio che sta per concludersi si sta rivelando tra i più caldi degli ultimi trent’anni in Veneto. A partire dalla seconda settimana sulla regione si sono registrate temperature quasi sempre ben oltre la norma (in media +4/+5°C circa) fino a questi ultimissimi giorni del mese.
Altre estati precedenti caratterizzate da un mese di luglio altrettanto caldo come l’attuale, se non di più, sono state, in media sulla regione, quelle del 2022, 2015 e 2006.
Le previsioni per i prossimi giorni
Dopo il passaggio perturbato che tra il tardo pomeriggio/sera di domenica 28 e le prime ore di lunedì 29 ha portato diversi temporali anche di forte intensità soprattutto sulle zone prealpine/pedemontane e della pianura centro-settentrionale, hanno fatto l’ingresso sulla regione delle correnti da est/nord-est che favoriscono un moderato calo delle temperature e dei tassi di umidità.
Almeno fino alla prima parte di mercoledì 31 il tempo risulterà in prevalenza stabile e soleggiato sulla regione con temperature che si manterranno su valori di qualche grado inferiore rispetto ai giorni precedenti. Un aumento dei valori termici, accompagnato anche da un incremento dei tassi di umidità, potrebbe verificarsi da mercoledì, prima del possibile arrivo di un impulso perturbato che tra venerdì pomeriggio e sabato potrebbe favorire un nuovo contenuto calo termico.
leggi di più