Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.
La Regione del Veneto ha pubblicato due opuscoli con le principali indicazioni per la prevenzione del colpo di calore rivolto ai settori dell’agricoltura e dell’edilizia.
vai agli opuscoli