
Il mese centrale dell’autunno meteorologico, potenzialmente tra i più piovosi dell’anno, in questo 2025 è stato poco piovoso, con precipitazioni concentrate nella prima e ultima decade del mese. Le temperature, dopo una prima fase fredda, si sono attestate su valori intorno alla media o a tratti anche superiori.
Precipitazioni. Apporti totali ben al di sotto della media del trentennio, con uno scarto negativo di 37%. Poche piogge in particolare sul settore montano, in media tra -50% e -70% rispetto alla norma.
Temperature. Complessivamente vicine alla media trentennale: anomalia di - 0.3 °C per le temperature medie e massime, -0.6 °C per le minime. Scarti negativi più significativi se confrontati con l’ultimo decennio: - 1.4 °C per medie e massime, - 1.7 °C per le minime.
Manto nevoso. Nel mese si registrano 40 cm di neve fresca oltre i 2500 m e 10-15 cm a 2000 m nelle Dolomiti centro-settentrionali. Il limite neve/pioggia si è mantenuto sempre oltre i 2200-2400 m di quota eccetto negli eventi del 5 e 23 ottobre.
scarica il rapporto ottobre 2025