Vai al contenuto

PM10: il bollettino per la stagione invernale 2025-2026

Notizia
Data di pubblicazione:

PM10: il bollettino per la stagione invernale 2025-2026

Fino al prossimo 30 aprile 2026 proseguirà l'emissione del Bollettino dei Livelli di Allerta PM10 che mostra il livello di allerta in relazione ai superamenti del valore limite giornaliero di PM10 per ciascun comune della regione, ad eccezione di quelli ricadenti nella zona “Prealpi e Alpi”.

Come gli anni scorsi, il bollettino è emesso il lunedì, mercoledì e venerdì, entro le 13 e con efficacia dal giorno successivo all’emissione. Per la valutazione dei livelli di allerta si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurati fino al giorno precedente l’emissione e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi.

Il livello di allerta 1 (arancione) è attivato con 4 o più giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10, mentre il livello di allerta 2 (rosso) scatta con 10 o più giorni consecutivi di superamento dello stesso limite. Il ritorno all’allerta 0 (verde) da un livello superiore sarà possibile con almeno 2 giorni consecutivi di rispetto del limite.

Per saperne di più riguardo l’informazione al pubblico sui livelli di PM10 consulta la pagina

Smog sopra i limiti: i servizi Arpav in sintesi nell’infografica

Ultimo aggiornamento

13-11-2025 10:12

Tags

aria

Questa pagina ti è stata utile?