Durante l'estate 2023 la soglia di allarme per l'ozono, pari a 240 μg/m3, non è stata mai superata, mentre si sono verificati superamenti della soglia di informazione, 180 μg/m3, in 15 su 24 stazioni di fondo tra giugno e settembre, con un numero di episodi inferiore a quello dell’estate scorsa.
Sono quattro le informative ozono prodotte (22 e 23 giugno, 11 luglio e 24 agosto), in corrispondenza dei giorni con superamenti della soglia di informazione diffusi in più di 6 centraline della rete aria.
Il grafico con gli episodi di superamento della soglia di informazione dell’ultimo quinquennio evidenzia nel 2023 un numero complessivo di episodi (53) significativamente inferiore rispetto al 2022 (143), ma superiore al 2021 (32). Si nota inoltre che gli episodi registrati nel 2023 si sono concentrati soprattutto nel mese di giugno, a differenza dell’anno scorso.

per saperne di più
https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/informazione-al-pubblico-sui-livelli-di-ozono
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/dati-in-diretta/aria/qualita-aria-dati-in-diretta
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/bollettini/aria/previsione-ozono
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono