Vai al contenuto

Piccoli cittadini crescono: le proposte di Arpav per l’educazione alla sostenibilità

Notizia
Data di pubblicazione:

Piccoli cittadini crescono: le proposte di Arpav per l’educazione alla sostenibilità

Con la riapertura dell’anno scolastico il tema della sostenibilità ambientale ritorna nelle aule con le iniziative di Arpav.

A partire dal 15 settembre sarà distribuito in 750 scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto GiocoKyoto, il gioco da tavolo didattico sui cambiamenti climatici, uno strumento ludico-didattico, nato da un concorso per le scuole, per incuriosire e coinvolgere le ragazze e i ragazzi e attivare processi virtuosi di cambiamento degli stili di vita. Nel periodo estivo il gioco è stato utilizzato nei campi scuola organizzati dalle Associazioni diocesane di Azione Cattolica sul territorio regionale, nell’ambito dell’iniziativa “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, promossa dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente per l’anno giubilare 2025.

Come ogni anno si riaprono a settembre anche le selezioni per le proposte educative dell’Agenzia rivolte alle scuole venete: laboratori di educazione alla sostenibilità in classe con esperti, quiz, concorsi a premi, corsi on-line, produzione di video e elaborati. Le proposte utilizzano differenti approcci e metodologie educative per promuovere comportamenti responsabili e stili di vita orientati alla sostenibilità.

Scarica il pdf del Catalogo 2026

Per aderire ai progetti, tutti gratuiti, è necessario compilare il modulo on line riportato nelle singole schede progetti del documento Catalogo 2026. Le richieste saranno accolte in ordine cronologico di arrivo e in proporzione al numero di posti disponibili per provincia e alle risorse dedicate.

Info pagina web

Questa pagina ti è stata utile?