Vai al contenuto

I progetti

L’Agenzia realizza progetti destinati alla cittadinanza o a particolari categorie di soggetti quali ad esempio studenti, insegnanti ed educatori.
I progetti sono sviluppati individuando le modalità educative ritenute più adatte agli obiettivi e ai destinatari, preferendo formule didattiche che esaltino il ruolo principale di ciascun soggetto coinvolto, chiamato a costruire, attraverso le azioni di ogni giorno, un modo diverso di vivere nell'ambiente.

Come… in qualità

Arpav ha proposto un percorso di qualità da adottare per monitorare e valutare i progetti educativi. La complessità dei temi ambientali affrontati e la numerosità dei soggetti che fanno attività di educazione ambientale rende infatti necessaria l'individuazione di un linguaggio comune, per una condivisione di intenti e valori.
Secondo questo modello, un progetto di educazione ambientale può essere considerato di qualità se sviluppa nuove conoscenze e consapevolezze, nuovi modi di agire e sistemi di valori. E’ dunque di qualità se raggiunge l’obiettivo di sviluppare modelli di comportamento con ricadute positive sull’ambiente.
Per approfondire: “Per un’educazione ambientale di Qualità – Manuale di autovalutazione".

Proposte di educazione alla sostenibilità per le scuole del Veneto Edizione 2022/2023

Il catalogo raccoglie le proposte di Arpav alle scuole del Veneto, statali e paritarie, sui temi dell’educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2022/23. Le attività sono rivolte rivolte agli studenti di tutti gli ordini di Scuola, dall’Infanzia alla Secondaria di secondo grado.

Proposte per ordine di scuola

Scuola dell’Infanzia Raccontiamoci le favole

Scuola Primaria Raccontiamoci le favole A scuola di stili di vita Concorso QUALeidEA Quiz

Scuola Secondaria di primo grado A scuola di stili di vita Concorso QUALeidEA! Quiz

Scuola Secondaria di secondo grado Concorso #arpaVideo Forum dei giovani per la sostenibilità

scarica il catalogo Proposte di educazione alla sostenibilità per le scuole del Veneto Edizione 2022/2023

lo storico progetti

Ultimo aggiornamento

26-01-2023 12:55

Questa pagina ti è stata utile?